Devi sapere che le secrezioni vaginali sono un fenomeno assolutamente normale. È il modo in cui l’organismo femminile si pulisce da solo. Questa secrezione è di solito più pesante e più densa a metà del ciclo mestruale (nel periodo dell’ovulazione) e più leggera ed acquosa in altri momenti del ciclo.
Di norma, che aspetto hanno le secrezioni vaginali?
Normalmente sono chiare, trasparenti o biancastre dall’inizio del ciclo, fino all’ovulazione; dalla metà fino alla fine del ciclo, le perdite diventano più cremose, come risultato del rilascio di progesterone. Se prendi la pillola, le secrezioni saranno sempre cremose. Le perdite sono un fenomeno normale e sono una specie di pulizia naturale della tua vagina.
Le tue perdite sono diverse dal solito? Perdite biancastre e grigiastre.
Delle perdite diverse dal solito possono derivare da uno sbilanciamento dell’equilibrio naturale e da una crescita eccessiva di batteri o candidosi.
Se le secrezioni sono grumose, spesso è in atto una candidosi: i funghi prediligono ambienti caldi, oscuri e umidi perciò, se per qualsiasi motivo le tue parti intime si trovano in questo stato, potrebbero provocarne la crescita.
Perdite grigiastre unite a odore di pesce e bruciore, possono essere indice di una vaginosi batterica (BV). Se sospetti di avere un’infezione vaginale, vai dal tuo medico o ginecologo.
È normale che una donna sessualmente attiva abbia delle secrezioni vaginali?
A causa delle fluttuazioni ormonali, tutte le donne manifestano delle secrezioni vaginali. Le secrezioni normali sono una specie di pulizia naturale dell’organismo. Se le secrezioni hanno un cattivo odore, di pesce, colore anormale, o una consistenza grumosa, vai dal tuo medico perché questo potrebbe essere causato da un’infezione vaginale.