![logo-lactacyd](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/thumbnail_small/s3/inline-images/logo-lactacyd.png?VersionId=fs4saZpgc5kekTkXP0eTPRcXnWWXP2P3&itok=yZbn4-P4)
Consigli per una salute intima ottimale
Una buona igiene intima è importante per aiutarvi a sentirvi spensierate ed evitare qualsiasi disturbo vaginale. Di seguito sono riportati alcuni consigli per la vostra igiene intima quotidiana, per assicurarvi una salute intima ottimale.
![Lactacyd_Home_Banner](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/Lactacyd_Home_Banner.jpg?VersionId=X6G4DJ47m1kqHgJtZ2zbeLCjyiEPc5dt&itok=JeQ-B5Rx)
Una buona e regolare igiene personale con Lactacyd® può farvi sentire fresche e sicure di voi stesse, anche durante le mestruazioni. Poiché i prodotti Lactacyd® contengono acido lattico naturale, naturalmente presente nelle zone intime, supportano la flora intima e aiutano a mantenere in equilibrio le zone intime. La formula delicata e priva di sapone è così delicata che si può usare ogni giorno. Leggete di seguito come potete prendervi cura della vostra salute intima ogni giorno.
![Lactacyd_Home_pHbalance](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/Lactacyd_Home_pHbalance.png?VersionId=RWLcZWznG35l_16Otij4yAbitml8VVV4&itok=fP0XSPcZ)
Utilizzare i prodotti giusti
Poiché la zona intima è sensibile, è importante scegliere prodotti per l'igiene che abbiano ingredienti adatti alle esigenze del corpo femminile. Utilizzate sempre prodotti specifici per l'igiene intima, come i detergenti Lactacyd®. Poiché il pH delle zone intime è più acido rispetto al resto della pelle, i normali saponi, gel doccia e shampoo possono disturbare l'ambiente acido delle zone intime.
Usare le mani
Fate attenzione se utilizzate una salvietta o una spugna per lavarvi. A causa della loro consistenza spugnosa, gli asciugamani e le spugne possono ospitare batteri e funghi. Se li usate, sostituiteli regolarmente e lavateli ad alta temperatura. È meglio pulire le parti intime semplicemente insaponandole delicatamente con le mani.
![hands](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/hands_0.png?VersionId=hw6lrjeLbCiauLVAyLo.Xh8GfeJMnUrV&itok=O2PAdykZ)
![clean_in_moderation](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/clean_in_moderation.png?VersionId=QKdEY1pLA1aKd734TRLAURItiWyoKSt7&itok=LtieMUdK)
Pulire con moderazione
Il corpo si mantiene costantemente in perfetto equilibrio e può reagire anche ai più piccoli cambiamenti. L'esposizione eccessiva a prodotti come il sapone, compreso il bagnoschiuma, può provocare infezioni, secchezza delle zone intime e disagio. Le lavande vaginali o qualsiasi altra forma di pulizia interna sono sconsigliate. È sufficiente pulire la parte esterna della zona intima, perché l'interno si mantiene pulito da solo.
Cambiare regolarmente assorbenti e tamponi durante le mestruazioni.
Il sangue ha un pH alcalino che può alterare la naturale acidità della vagina. Questo significa che durante le mestruazioni l'equilibrio delle zone intime è più vulnerabile ad essere alterato. Sostituite regolarmente il tampone o l'assorbente e scegliete una protezione con il livello di assorbimento più basso possibile che sia ancora sufficiente per il vostro flusso sanguigno. L'uso di protezioni con un assorbimento eccessivo può causare attrito o secchezza. Per ulteriori informazioni, consultate anche l'articolo sull'igiene intima durante le mestruazioni.
![Tips_intimate_health](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/Tips_intimate%20health_pic4.png?VersionId=_y0iJyiUmWsTt.Av2Ok6nxNmzJI.fCCX&itok=iAxxix5z)
![clothes](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/clothes.png?VersionId=nNXMFTlLn.SqFeok0TVtYGeW8j6FACAf&itok=vFP8Khxm)
Date al vostro corpo lo spazio per respirare
Indossare indumenti stretti o tessuti che non traspirano, come il poliestere, può creare un ambiente caldo e umido che provoca attrito e irritazione intorno alla vulva. Per evitare irritazioni o infezioni, indossate indumenti larghi e traspiranti realizzati con materiali naturali come il cotone. Anche i bordi in pizzo, i perizomi sintetici e i collant possono causare sfregamenti e irritazioni.
Visitare regolarmente il proprio ginecologo
A partire dai 18 anni, è necessario recarsi regolarmente dal ginecologo per verificare la presenza di infezioni, anomalie e cancro del collo dell'utero. Questi controlli sono di solito molto rapidi e praticamente indolori.
![visit_gynecologist](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/visit_gynecologist.png?VersionId=eONbNurK8_6pHpsV8aqmmlcYGUj2az1d&itok=B1wCfBZ2)
![bathroom](https://s3.eu-west-3.amazonaws.com/perrigo.com/lactacyd-it-assets/styles/half_banner/s3/article-images/bathroom.png?VersionId=mPLm2UuHME5C_qHHxnG8e6GACjL9dBvJ&itok=MCV704WN)
Usare il bagno dopo aver avuto rapporti sessuali
Urinare prima e dopo i rapporti sessuali aiuta a prevenire le infezioni del tratto urinario. Queste possono verificarsi quando i germi della vagina vengono spinti nell'uretra durante il contatto sessuale. Inoltre, lavatevi sempre le mani prima e dopo il rapporto sessuale per evitare la diffusione dei batteri. Ulteriori consigli per mantenere una buona salute intima durante i rapporti sessuali sono disponibili nell'articolo sulla sessualità.
Prodotti consigliati