Quando il tuo corpo entra in menopausa, produce meno estrogeni. Questo porta le pareti vaginali ad assottigliarsi e inaridirsi, il che, insieme a una riduzione della quantità di lubrificante prodotto dalle membrane mucose, provoca secchezza vaginale. A causa della diminuzione di estrogeni il pH delle tue parti intime aumenta, di conseguenza la naturale protezione acida della vagina si riduce e ti rende più esposta a irritazioni e prurito. Le tue parti intime hanno bisogno di un aiuto in più.
E’ vero che tutte le donne in menopausa soffrono di secchezza vaginale, o è solo un mito?
La secchezza vaginale nelle donne in menopausa non è un mito. Quando attraversi la menopausa, vai incontro a un cambiamento ormonale che include un abbassamento dei livelli di estrogeno.
L’abbassamento dei livelli di estrogeno causa un assottigliamento e un inaridimento delle pareti vaginali. Una ridotta produzione di lubrificante da parte delle membrane mucose porta alla secchezza vaginale. Alcune donne assumono dosi di ormoni per riequilibrare questo cambiamento.
Lactacyd Olio Prezioso contiene ingredienti emollienti per donare maggiore idratazione alle parti intime.
Da quando sono entrata in menopausa le secrezioni vaginali sono diventate eccessive. E’ normale?
Secrezioni vaginali eccessive possono essere segno di infezione vaginale. E’ particolarmente comune nelle donne in menopausa, perché lo sbilanciamento ormonale rende la vagina più incline a infezioni batteriche. Consulta il tuo medico o ginecologo su quali medicine assumere per le infezioni vaginali.
Come faccio a sapere se soffro di secchezza vaginale?
Se provi fastidio interno o esterno, o entrambi allo stesso tempo. Molte donne si accorgono per la prima volta di avere secchezza vaginale quando sentono un fastidio durante i rapporti sessuali o quando entrano in menopausa. L’uso di un’idratante intimo può essere utile per alleviare la secchezza vaginale e rendere più piacevoli i momenti di intimità.